La Chiesa ortodossa russa vive il tempo della Grande Quaresima in attesa della Pasqua, che nel 2016 cade, secondo il calendario giuliano, l’1 maggio, e nel frattempo, negli
Gli sguardi delle icone, sfiorati da un raggio di sole che filtra dalle poche finestre, osservano e accolgono i fedeli nella chiesa di San Basilio Magno a Pskov,
Aurora di fine inverno, quando anche in Russia l’aria si fa tersa e trepida per l’incombente primavera, sull’antico monastero delle Isole Solovki, a lungo campo di prigionia per centinaia
Theotokos Hodegetria (She who leads – the guide who shows the way), late 14th century. The “Mona Lisa of Byzantium”, as it has been characterized. Church of the
Una pregevole immagine del Cremlino di Pskov, chiamato anche “Pskovskij Krom” (in russo: Псковский Кром (Кремль)?), che costituisce il nucleo del sistema di fortificazioni della città russa di Pskov.
L’affresco della Madre di Dio in trono illuminato dai raggi del primo sole mattutino. La suggestiva fotografia è stata scattata all’interno del monastero di Visoki Dečani, risalente al 14esimo secolo.
“L’icona di Andria è la più bella delle icone di Puglia. Sta a fronte anche alla celeberrima icona russa della Tenerezza di Vladimir. È databile intorno al 1275.
Un’eccezionale istantanea della cattedrale di Kazan’, tra le più note costruzioni in stile neoclassico di San Pietroburgo la cui edificazione, iniziata nel 1801, fu completata nel 1811. Progettata da
In una foto che sta facendo il giro del web, ecco immortalata tutta la drammaticità del conflitto in Siria. In una chiesa devastata dai bombardamenti, un soldato, che ancora
La neve circonda il monastero Spaso-Yakovlevsky a Rostov in una giornata di sole nella foto scattata da Natalia Garnelis per l’agenzia di stampa Tass e pubblicata dal periodico