Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del sito, la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di Dio e ai Santi.
Molti degli insegnamenti di San Serafino di Sarov, una delle figure di monaco e asceta più straordinarie della Russia, vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX
Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del sito “I sentieri dell’icona” , la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di
Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del sito, la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di Dio e ai Santi.
Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del sito, la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di Dio e ai Santi.
Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del sito, la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di Dio e ai Santi.
Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del sito, la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di Dio e ai Santi.
Un amico de “I sentieri dell’icona”, Ruggero L., di La Spezia, ci ha inviato un piccolo compendio per una “vita serena” secondo la Chiesa ortodossa. Come si vede
È, per definizione, la Santa icona dell’accoglienza e mostra il tenero abbraccio fra San Simeone e Gesù. L’immagine trae spunto dalla narrazione evangelica della Presentazione al Tempio, una
Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del sito, la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di Dio e ai Santi.