Dal «Proslogion» di sant’Anselmo, vescovo Anima mia, hai trovato quello che cercavi? Cercavi Dio e hai trovato che egli è qualcosa di sommo tra tutti, di cui non
Proponiamo, in lingua inglese, brevi spunti per ciascun giorno della Settimana Santa nella scansione del calendario della Chiesa ortodossa. E’ un agile guida che permette di scoprire, e
L’icona va oltre le facoltà dello spirito umano e si apre ad esso soltanto nella contemplazione. Al sacerdote è prescritto di verificare la conformità del titolo con il soggetto
PREGHIERA IN ONORE DELL’ANNUNCIAZIONE I. Sia benedetto, o Maria, quel saluto celeste, che vi diede nell’annunziarvi l’Angelo di Dio. Ave, Maria.. II. Sia benedetto, o Maria, quella grazia
Proponiamo, a beneficio di numerosi amici de “I sentieri dell’icona” che hanno chiesto contributi in lingua inglese, una preghiera, alla Madre di Dio, proposta, in versione bilingue, dalla
Proponiamo il testo della preghiera di Sant’Efrem il Siro (306-373) che nella Chiesa ortodossa viene recitata nella preghiera domestica e nel corso della settimana durante l’intero periodo della
Proponiamo, a beneficio di numerosi amici de “I sentieri dell’icona” che hanno chiesto contributi in lingua inglese, due preghiere, a Cristo Salvatore e alla Madre di Dio, proposte,
Proseguiamo, accogliendo le richieste di molti “frequentatori” del nostro sito, la pubblicazione, in italiano, di preghiere della tradizione orientale dedicate a Cristo, alla Madre di Dio e ai
Il Santo Filarete (1783-1867) fu metropolita di Mosca e uno degli artefici principali, e non senza pochi contrasti fra i suoi contemporanei, della traduzione della Sacra Scrittura in
San Nikolaj (Velimirović), vescovo di Ohrid e Žiča (1881-1956), canonizzato nel 2003, è stato una delle più influenti figure della Chiesa ortodossa serba del XX secolo. Scrittore di