Fino a venerdì 26 giugno 2015 la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ospita la mostra di uova pasquali russe della collezione Maria Palumbo Sormani. 54 esemplari risalenti
E’ già giunta a Messina l’icona della Madonna della Lettera realizzata dal maestro iconografo, uno dei più apprezzati in Italia, Ivan Polverari, che ora è esposta nell’ambito della
Ritornerà a Mosca, per confluire nel nuovo Museo dell’impressionismo russo, una delle più importanti collezioni d’arte presenti in Occidente e ora acquisita, con un investimento di svariati milioni
Si inaugura giovedì 22 gennaio 2015, negli spazi dell’Urban Center all’interno della Galleria Vittorio Emanuele di Milano, la mostra “Nutrimento dell’anima. Un percorso sacro tra icone russe
Trecento icone russe sono state donate da un benefattore – che ha chiesto di rimanere anonimo – al Museo diocesano di Sant’Apollonia a Venezia. Le tavole, di epoca compresa tra il
È stata prorogata fino al prossimo 1 febbraio, sull’onda del grande afflusso di pubblico, la mostra solidale “Nutrimento dell’anima” allestita negli spazi espositivi della prestigiosa sede di via
Dal 20 dicembre 2014 al 1° febbraio 2015, la Sala delle Reali Poste del Museo fiorentino accoglie la mostra “Collezione delle icone russe agli Uffizi”. La rassegna, ideata dalla
Trent’anni fa la Galleria Antiquaria di Carlo Maria Biagiarelli apriva le sue porte in piazza Capranica, a Roma, a due passi dal Pantheon. Fu l’evento dell’anno, il 1984,
Oltre 90 manufatti dell’arte delle terre della Rus’, a cominciare da 50 pregevolissime icone lignee d’epoca compresa fra il XVII e il XIX secolo, ma anche opere sacre