Non è solo l’Italia a battere i denti per il freddo polare che attanaglia la Penisola in questi primi giorni del gennaio 2017. Secondo i meteorologi, infatti, l’aria
Alcuni suggestivi scatti della cittadina, e dei dintorni, di Uglich, nella regione russa di Jaroslavl’, antico centro d’arte e di spiritualità ortodossa che ha dato origine, come dimostrano
Una bianca coltre di neve avvolge, e quasi sommerge, la chiesa dedicata a San Serafino di Sarov a Chabarovsk, città dell’estremo oriente russo che è anche capoluogo dell’omonima regione.
La testata giornalistica “Russian Insider” ha proposto una serie di scatti dedicati ai rigori – ma anche alle meraviglie – del difficile inverno russo presso alcuni dei più
Sono in molti a ricordare la celebre battuta attribuita al cosmonauta sovietico Jurij Gagarin il quale, ritornato dallo spazio, ebbe a dire: “Non ho incontrato Dio”. Una frase,
Ancora una volta la redazione de “I sentieri dell’icona” ha scelto, dal circuito dei social network, tre pregevoli istantanee della Lavra della Trinità di San Sergio, uno dei
Il bacio di Papa Francesco alla Sacra immagine pettorale del patriarca della Chiesa ortodossa georgiana, Ilia II, che lo ha accolto, nel primo pomeriggio di venerdì 30 ottobre
Il 12 settembre 2016, nella sezione “Istantanee” del nostro sito, abbiamo pubblicato l’immagine, riferita agli anni immediatamente successivi alla Rivoluzione bolscevica del 1917 in Russia, in cui ispettori
In Italia ne esiste una soltanto. Nel mondo sono cinque, se si escludono quelle del Maramures, in Romania, patrimonio dell’umanità Unesco: chiese così, tutte di legno, di rito
Può una fotografia “raccontare” i furori di un’epoca? Sì, se l’obiettivo diventa, al tempo stesso, megafono della propaganda e testimone della Storia. Mosca, inizio degli anni Venti: nell’ambito