L’autorevole sito orthodoxinfo.com ha pubblicato, di recente, una serie di domande che frequentemente vengono rivolte da chi si accosta alle icone e a questa particolare forma di arte
L’icona della Madre di Dio “delle Tre Mani”, che la Chiesa bizantina onora il 12 luglio, è fra le immagini che destano maggiore curiosità soprattutto per chi, da
Sono numerose le icone che i fedeli russi, e la Chiesa ortodossa, considerano “protettrici” della Rus’. Sono immagini, in prevalenza mariane, che riconducono a battaglie, eventi prodigiosi, sciagure
In più occasioni nel nostro sito abbiamo pubblicato contributi dedicati all'”angolo bello” della casa russa, il luogo cioè nel quale i fedeli ortodossi custodiscono e venerano le Sante
L’autorevole sito orthodoxinfo.com ha pubblicato, di recente, una serie di domande che frequentemente vengono rivolte da chi si accosta alle icone e a questa particolare forma di arte
L’autorevole sito orthodoxinfo.com ha pubblicato, di recente, una serie di domande che frequentemente vengono rivolte da chi si accosta alle icone e a questa particolare forma di arte
Qual è il significato simbolico, e quale l’origine, del gesto benedicente della mano destra di Cristo e di alcuni Santi nelle icone, al di là delle sue connotazioni
San John (Maximovitch) di Shangai e San Francisco (1896-1966) è stato uno dei metropoliti più attivi e rappresentativi, anche per l’Occidente, della Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia (ROCOR).
Pubblichiamo, grazie alla cortesia di un amico russo, un testo in lingua inglese che ricostruisce le miracolose vicende narrate dalle Cronache per l’icona della Madre di Dio di
Il nostro sito Internet ha pubblicato in diverse occasioni contributi e approfondimenti dedicati all'”angolo bello”, ovvero allo spazio della casa che, nella tradizione ortodossa, e russa in special