L’autorevole sito orthodoxinfo.com ha pubblicato, di recente, una serie di domande che frequentemente vengono rivolte da chi si accosta alle icone e a questa particolare forma di arte
Nelle pagine del nostro sito abbiamo più volte avuto modo di occuparci della simbologia delle lampade devozionali che, nella tradizione dell’Oriente cristiano, ardono davanti alle icone. Quello che
Assai spesso gli amici de “I sentieri dell’icona” hanno chiesto delucidazioni sulla cosiddetta Croce dei patriarchi, la grande fusione bronzea – con il Crocifisso al centro e, intorno,
È noto che una particolare devozione, fra i fedeli russi, è riservata alle icone della Vergine che proteggono le partorienti. Il tempo, tuttavia, ha determinato, nella Chiesa ortodossa,
L’autorevole sito orthodoxinfo.com ha pubblicato, di recente, una serie di domande che frequentemente vengono rivolte da chi si accosta alle icone e a questa particolare forma di arte
Per quale motivo, in chiesa, si accendono le candele? E quale significato questo gesto riveste nella simbologia della Chiesa ortodossa? Lo spiega, in un breve ma estremamente chiaro
“La bellezza delle icone ortodosse” è il titolo di una lunga e articolata riflessione pubblicata, ormai già qualche tempo fa, dal prof. Ivo Flavio Abela, della cui amicizia
Also known as the “Eastern Orthodox Cross,” “St. Andrew Cross,” or “Russian Cross,” this cross appears with great frequency in Slavic religious symbolism. Originally a Byzantine cross, the three-bar
L’autorevole sito orthodoxinfo.com ha pubblicato, di recente, una serie di domande che frequentemente vengono rivolte da chi si accosta alle icone e a questa particolare forma di arte
“La Chiesa delle origini credeva nelle icone?”: la domanda ritorna spesso, nelle discussioni relative all’arte iconografica, e, il 29 ottobre 2017, il sito orthochristian.com l’ha collocata al centro