Ritornerà puntuale giovedì 21 giugno 2018, come ogni terzo giovedì del mese ma stavolta per l’ultima puntata della stagione 2017/2018, l’appuntamento speciale con la trasmissione radiofonica “Medico e
Un monumento dedicato a San Nicola sulla stessa piazza – e sul medesimo piedistallo – sul quale, fino a qualche anno fa, poggiava una statua di Vladimir Lenin,
Quattro anni fa, il 10 maggio 2014, il nostro sito “I sentieri dell’icona” prendeva il largo nell’immenso arcipelago del web. L’equipaggio era, ed è rimasto, di quelli che
Il 30 aprile 2018 nell’ambito del programma ufficiale del progetto culturale internazionale Stagioni Russe, nel Castello normanno-svevo di Bari si aprirà un’importante mostra di icone russe. Lo riferisce
(da AsiaNews) – Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill (Gundjaev) ha discusso per telefono della situazione in Siria con il papa di Roma Francesco,
Appuntamento speciale, sabato 31 marzo e lunedì 2 aprile 2018, dalle ore 10, su Radio Cernusco Stereo (FM 93.900 nel Milanese e, ovunque su smartphone, tablet e personal computer,
Una solenne liturgia in memoria di tutte le vittime del campo di concentramento di Dachau, in Germania, e di quelle degli altri luoghi di persecuzione e morte del
Entra nel Calendario romano la “festa” della beata Vergine Maria Madre della Chiesa. E, come stabilito da papa Francesco, la memoria liturgica sarà celebrata ogni anno in modo
È trascorso esattamente un anno da quando, l’1 febbraio 2017, l‘icona della Vergine Maria Madre della Misericordia (voluta dai poveri e dai volontari della Piccola Casa della Misericordia di
(da agenzia Sir – Servizio informazione religiosa) – Sono 23 i presepi artistici del Trentino che dal 1° gennaio 2018 sono esposti per la prima volta al pubblico a