“Quando preghi da solo, e il tuo spirito è abbattuto, e tu sei stanco e oppresso dalla tua solitudine, ricorda allora, come sempre, che Dio la Trinità ti
Prosegue, con il testo che riportiamo di seguito, la pubblicazione di alcuni interessanti articoli in lingua francese tratti dal sito ufficiale del monastero ortodosso della Santissima Madre di Dio
È uno dei luoghi santi più amati dell’intera Russia e finalmente, dopo anni di attesa, è tornato all’antico splendore. Si tratta del monastero della Nuova Gerusalemme, distrutto dai
La preghiera è vivere la comunione con Dio in modo genuino e questo ci trasforma sempre, anche se raramente percepiamo come sta accadendo. E durante la preghiera pura
Nell’ormai lontano 2005 la Comunità monastica di Bose, da sempre particolarmente attenta ai temi del dialogo ecumenico e all’approfondimento della conoscenza dell’arte iconografica, dedicò il suo convegno annuale
Il 2 aprile del 2005 si spegneva Giovanni Paolo II, il grande Papa polacco che ha guidato la Chiesa cattolica fino a varcare la soglia del terzo millennio
Il sito Internet simmetria.org, espressione dell’omonima associazione fondata da Claudio Lanzi nel 1975 come gruppo di ricerca sulle scienze e sulle tradizioni spirituali d’Oriente e d’Occidente, svincolato da
Nel mese di febbraio del 2019 si è conclusa, negli splendidi spazi del Braccio di Carlo Magno in piazza San Pietro in Vaticano, la mostra “Pilgrimage of Russian
Perché i santi Padri hanno collocato l’obbedienza al di sopra del digiuno e della preghiera? Perché dalle pratiche ascetiche senza l’obbedienza nasce la vanità, mentre chi agisce in ogni