Nell’imminenza del congedo dal 2016, e a poche ore dal brindisi augurale per il 2017, mentre nella Chiesa latina si rinnova il canto dell’inno di ringraziamento del “Te
Il sito padridellachiesa.blogspot.it ha pubblicato, il 26 dicembre 2014, un inno dedicato alla “Nascita in carne di Cristo” dall’antica tradizione siriaca. Nel giorno in cui, il 26 dicembre
Pubblichiamo, attingendo da “Testimonianza ortodossa”, un brano dell’orazione della Divina liturgia bizantina dal Vespro della solennità della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo. La tradizione dell’Oriente cristiano è
Ancora una volta dal sito padridellachiesa.blogspot.it pubblichiamo il testo suggestivo della “Preghiera del mattino” che la tradizione della Chiesa attribuisce a San Girolamo. Signore Gesù Cristo, io mi
Il sito padridellachiesa.blogspot.it ha recentemente pubblicato il testo della “Preghiera di liberazione” che la tradizione attribuisce a San Cipriano di Calmizzi (1110-1190) la cui memoria liturgica di celebra
È in lingua francese, ma la sostanziale semplicità della composizione suggerisce la possibilità di leggere la preghiera che San Serafino di Sarov, grande starec russo (materiali e informazioni
Uno degli aspetti curiosi delle preghiere ortodosse nelle feste della santa Croce sono le richieste rivolte direttamente alla Croce, come se fosse una persona. Perché questa personificazione di
Su richiesta di numerosi amici e lettori de “I sentieri dell’icona”, proponiamo alcune preghiere al Santo angelo custode tratte dalla ricchezza dei testi liturgici dell’Oriente cristiano. Le orazioni
Dal sito del monastero di San Serafino di Sarov, che sorge sulle pendici dell’Appennino tosso-emiliano nei pressi di Pistoia, proponiamo il suggestivo testo della “Preghiera serale” redatto da
Dal blog “Cristiano ortodosso italiano” pubblichiamo, per i lettori de “I sentieri dell’icona” la suggestiva preghiera a Dio giusto e lodato, antica invocazione particolarmente cara alla tradizione spirituale