Il sito “I sentieri dell’icona” ha più volte dedicato spazio alla bellezza della cattedrale ortodossa russa di Nizza, sulla Costa Azzurra francese, che costituisce un autentico scrigno, in
La casa editrice russa Kolomenskaja Versta, che ha sede a San Pietroburgo e con la quale da tempo il progetto culturale de “I sentieri dell’icona” ha in corso
Vasilij Kandinskij arriva in Italia dal 15 marzo 2017 e si ferma al Mudec – Museo delle Culture di Milano, con una mostra assolutamente inedita, ricca di 53
In occasione della Giornata internazionale dei disabili, dal 3 al 17 2016, presso la galleria “Sobornaja” del centro spirituale ed educativo della cattedrale della Chiesa ortodossa ucraina a
AVVISO AI LETTORI: a causa di sopravvenuti ed improvvisi impegni a Roma per definire le prossime tappe della mostra “La bellezza della Misericordia”, l’esposizione “Splendori dell’arte russa” ha
E’ tutto pronto per il grande evento di Natale organizzato dal progetto culturale “I sentieri dell’icona” in collaborazione con la parrocchia di Sant’Alessandro in Colonna a Bergamo. Nel solco
I francesi l’hanno ribattezzata “La mostra delle mostre”, “L’appuntamento culturale dell’anno”, “Un evento di una portata inedita e mondiale”: a sedici anni dalla prima grande esposizione a Roma
AI LETTORI – La mostra di antiche icone russe che viene presentata in questo contributo NON comporta alcun tipo di diretto coinvolgimento, a qualsiasi titolo, del progetto culturale
Sono state oltre 200 le persone che, nel corso dei primi sei giorni di apertura, hanno visitato la mostra di antiche icone russe “La bellezza della Misericordia” allestita,
Oltre 100 persone hanno visitato, domenica 21 agosto 2016 nel primo giorno di apertura, la mostra di antiche icone russe “La bellezza della Misericordia”, il percorso alle radici