Ci sono nuove ipotesi, fra gli studiosi, riguardo all’icona della Madre di Dio di Vladimir, palladio della fede della Russia, giunta nelle terre della Rus’ agli albori del
Il quotidiano “L’Eco di Bergamo” ha pubblicato, nell’edizione di domenica 12 marzo 2017, un’intervista al prof. Giovanni Codevilla, componente del Comitato scientifico del nostro progetto culturale, dedicata ai
A due anni di distanza dalla prima collaborazione, si rafforza il legame fra il progetto culturale “I sentieri dell’icona” e la prestigiosa casa editrice di San Pietroburgo, in
L’8 dicembre 2016 il quotidiano “La Stampa” di Torino ha pubblicato, a firma di Andrea Colombo, la recensione del volume “Filosofia del culto” pubblicato in Italia dalle edizioni
Grazie a una nuova partnership con Orizzonti Arte, realtà d’eccellenza nella realizzazione e stampa di pregevoli ed eleganti volumi con sede in provincia di Arezzo, il sito “I
In più occasioni, nei diversi contenuti del nostro sito Internet, abbiamo avuto modo di dedicare interessanti approfondimenti al grande scrittore russo Nikolaj Leskov, autore, fra gli altri capolavori,
È tutto pronto, in piazza San Pietro in Vaticano, per la solenne cerimonia di canonizzazione di Madre Teresa di Calcutta, la “Santa dei poveri” amata e conosciuta in
“Una grandissima sorpresa e una straordinaria emozione”: con queste parole il professor Giovanni Codevilla, tra i massimi esperti a livello internazionale in materia di legislazione religiosa e di rapporti
Il 12 agosto 2016 il quotidiano “Il Corriere della Sera” ha pubblicato una lunga recensione a firma dell’ambasciatore Sergio Romano, fra i più autorevoli commentatori del giornale milanese,