Il sito della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta www.ortodossia.it, ha recentemente pubblicato una breve meditazione sul senso e il significato del digiuno attribuita a San Leone Magno
Dal 1° al 14 agosto le Chiese ortodosse che si uniformano al calendario gregoriano digiunano in onore della Dormizione della Vergine Maria, la più grande festa mariologica della
L’atelier di iconografia Santa Cruz, che opera in Brasile e rappresenta una delle realtà di formazione e conoscenza dell’arte iconografica fra le più affermate del Sud America, ha pubblicato,
A pochi giorni dall’inizio della Quaresima (Chiesa ortodossa copta, 12 febbraio; Chiesa ortodossa, 11 febbraio; Chiesa cattolica, 14 febbraio) il sito Natidallospirito.com ha proposto alcune meditazioni quaresimali di padre
Il sito aleteia.org ha ripreso e rilanciato, dalla testata “Toscana Oggi” del 29 dicembre 2017, la risposta ad un interrogativo che di frequente ritorna fra coloro che sono
È una meditazione ma anche una, seppur lunga, preghiera; una testimonianza e pure, se così si può dire, il “racconto di un’anima”. Si tratta del testo intitolato “Rendimento
(Da it.zenit.org) – Dal Gesù che entra a Gerusalemme nella Domenica delle Palme, tra acclamazioni festose, ci si attendono miracoli, grandi segni, manifestazioni di potenza. E invece, di lì
Domenica 3 marzo 2017 le Chiese ortodosse che rispettano la scansione festiva del calendario giuliano hanno cominciato il cammino penitenziale della Grande Quaresima che conduce alla Pasqua di
La lampada posta sul candelabro è la vera luce del Padre, quella che illumina ogni uomo che viene nel mondo: il nostro Signore Gesù Cristo, che prendendo la
Il sito natidallospirito.com, che offre un ricco repertorio documentale sugli scritti dei Padri della Chiesa e dei grandi Santi dell’Oriente cristiano, ha riproposto un testo tratto dalle lettere