Un’icona a mosaico del Cristo Pantocrator con alcune candele accese, davanti, e collocate su un ostensorio che pende dal soffitto. Accanto, l’immagine venerata di un altro Santo e,
È arrivata la prima neve del 2018 sulle cupole e le celle del monastero (Lavra) delle Grotte di Kiev, in Ucraina, autentico tempio della memoria ortodossa sin dagli albori
Una volta, al tempo della tremenda battaglia contro i nazisti che segnò le sorti della Seconda Guerra mondiale, si chiamava Stalingrado. Oggi, dopo la caduta dell’Urss, la città
Una rara e storica fotografia del monastero delle Isole Solovkij, nell’estremo Nord della Russia. Lo scatto, riproposto da Sergei Prokhudin-Gorsky, è riferito al complesso nel 1916, quindi esattamente un
Una suggestiva immagine della cattedrale dell’Annunciazione all’interno del Cremlino di Mosca, uno dei luoghi sacri più noti al mondo e visitati dell’intera Russia. Le origini della struttura attuale risalgono
Un’icona della Madre di Dio tra le più venerate della Sicilia ha accompagnato il pellegrinaggio di Papa Francesco sabato 15 settembre 2018 nel 25esimo anniversario del martirio del
Il monastero è quello, importantissimo, di Visoki Dečani, grande centro di fede della Chiesa ortodossa serba in Kosovo, a 12 chilometri a sud della città di Peć, presso il quale si possono
Vogliamo sperare che tornerà presto così, come nel corso dei secoli milioni di turisti e di devoti, con un misto di fede, stupore e meraviglia, l’hanno contemplata. La
È stata restaurata, e finalmente riportata agli antichi splendori, la chiesa intitolata al profeta Samuele nella città russa di Voronez, metropoli della Russia europea sud-occidentale, non distante dal confine ucraino,