DA MESSINA A PALERMO LE ICONE GRECHE SALVATE DAL SISMA DEL 1908
|Sono arrivate al Museo Maria Accascina di Messina, in attesa di essere trasferite da giugno presso le Sale duca di Montalto del Palazzo Reale (o dei Normanni) di Palermo, le 50 icone bizantine provenienti dalla Grecia, nove delle quali furono trovate proprio a Messina dopo il terremoto del 1908 che danneggiò pesantemente anche la chiesa greca di San Nicolò. Le preziose tavole furono portate in salvo da due navi della Marina greca arrivate sulle coste della città, straziata dal sisma, per soccorrere la popolazione. Al Museo Maria Accascina le icone, rientrate per la prima volta nel nostro Paese, rimarranno fino a domenica 26 maggio nell’ambito della mostra “Immagine e scrittura. Presenza greca a Messina dal Medioevo all’età moderna” realizzata grazie alla Fondazione Federico II; poi, appunto, la l’esposizione approderà a Palermo. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito Internet www.federicosecondo.org (nella foto, la locandina della mostra).