SAN GREGORIO PALAMAS: “LA PREGHIERA CI PLASMA E CI UNISCE SEMPRE AL PADRE”
|La preghiera è vivere la comunione con Dio in modo genuino e questo ci trasforma sempre, anche se raramente percepiamo come sta accadendo. E durante la preghiera pura può accadere che la grazia dello Spirito silenziosa prenda possesso dell’anima e gli dia un assaggio delle indicibili cose buone a venire, che nessun occhio per quanto appassionato e negligente ha mai visto, né orecchio ha udito, né mai salirono nel cuore di un uomo (cfr 1 Cor 2: 9). Questo gustare è merito di queste buone cose, e il cuore che accetta questi impegni diventa spirituale e riceve la certezza della sua salvezza.
San Gregorio Palamas (1296-1359)