L’ICONA DELLA “SALUS POPULI ROMANI” CON IL PAPA E I GIOVANI A PANAMA 2019
|L’icona della Madre di Dio Salus Populi Romani, raffigurante l’immagine della Vergine Maria in una copia di quella conservata a Roma nella basilica di Santa Maria Maggiore, ha accolto, insieme alla Croce, Papa Francesco a Panama dove, dal 22 al 27 gennaio, è in programma l’edizione 2019 della Giornata Mondiale della Gioventù. Il soprannome di “Salvatrice del popolo romano”, riservato alla sacra immagine (altre notizie sull’icona sono disponibili nel nostro sito tramite il motore di ricerca interno) trae la sua origine dagli eventi della fine del sesto secolo, quando gli abitanti di Roma erano in sofferenza a causa di una piaga. Nel dettaglio:
– Nell’anno 590, Papa Gregorio Magno mentre sollevava l’immagine della Madonna Salus Populi Romani in processione per la salvezza della città, vide un angelo in cielo che stava nascondendo alla vista la spada del castigo. In breve tempo la peste cessò. Oggi, l’icona originale si trova nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Papa Francesco, inoltre, è solito iniziare e terminare i pellegrinaggi con la visita alla basilica.
– Il Papa ha donato ai giovani una copia dell’icona che viaggia insieme alla Croce in tutto il mondo. Allo stesso tempo, con questo gesto, ha comunicato il suo testamento: il moto “Totus Tuus”, che viene trasmesso alle generazioni future dei giovani con l’aiuto di Nostra Signora nella GMG.
– Nel 1987 a Buenos Ares, ha avuto luogo la II GMG (la prima al di fuori dell’Italia e anche dell’Europa), dando inizio ai suoi pellegrinaggi in tutto il mondo.
– Il 9 aprile 2017, a Roma, durante la domenica delle Palme Papa Francesco ha consegnato la Croce e l’icona della Madonna ai giovani panamensi ed è così che è iniziato il pellegrinaggio della Croce e dell’icona a Panama e successivamente avverrà anche per gli altri paesi del Centro America.