LE ISCRIZIONI SULLE CROCI PETTORALI: SUPPLICHE E RIFERIMENTI ALLA BIBBIA

Molti, quando osservano Croci pettorali ortodosse russe come quella riprodotta nella foto qui accanto, sono incuriositi dalle sue iscrizioni. Più di una persona ci ha scritto in questi anni chiedendoci di tradurre tali parole. Proponiamo perciò la traduzione italiana di una breve risposta scritta da padre John Whiteford a beneficio di chi vuole avere a disposizione una spiegazione immediata. La traduzione è stata effettuata a cura della parrocchia ortodossa di San Massimo vescovo di Torino del Patriarcato di Mosca.

Ci sono due iscrizioni comuni sul retro delle croci battesimali russe:

1. Probabilmente la più comune è “Спаси и сохрани” (Spasi i sokhrani), che significa “Salva e proteggi”.

15DDD99E-1D29-43AD-A515-2DEC9538B217

2. La seconda iscrizione più comune è “Да воскреснет Бог, и разыдутся врази Его, и да бежат от лица Его ненавидящей Его…” (Da voskresnet Bog, i razidutsja vrazi ego, i da bezhat ot litsa Ego nenavidjashchei Ego…). Questa è talvolta chiamata “Croce dei Vecchi Credenti”, e il testo è la versione slavonica pre-nikoniana della preghiera che si dice poco prima di andare a letto, e che si basa sul Salmo 67 [68]: “Risorga Dio e si disperdano i suoi nemici, quanti lo odiano fuggano davanti al suo volto”. La preghiera nel libro di preghiere continua così: “Come sparisce il fumo, così spariscano; come si scioglie la cera dinanzi al volto del fuoco, così periscano i demòni dinanzi al volto di coloro che amano Dio e che, segnandosi col segno della Croce, dicono esultanti: Gioisci, preziosissima e vivifica Croce del Signore, scaccia i demòni per la potenza di colui che su di te fu crocifisso, il nostro Signore Gesù Cristo; disceso agli inferi, egli ha vinto la potenza del diavolo e ti ha donato a noi, Croce preziosa, per respingere ogni nemico. O preziosissima e vivificante Croce del Signore! Assieme alla nostra Sovrana, la Vergine Madre di Dio, e a tutti i santi, vieni in mio aiuto nei secoli. Amen”. (Per questa preghiera nella recensione dei Vecchi Credenti, cfr. Old Orthodox Prayer Book, trad. dei sacerdoti Pimen Simon e Theodore Jurewicz e dello ieromonaco German Ciuba (Erie, PA: Old Rite Russian Orthodox Church of the Nativity of Christ, 1996), p. 45n).