DORMIZIONE DI MARIA, IL DIGIUNO ORTODOSSO PER LA “PASQUA DELL’ESTATE”
|Dal 1° al 14 agosto le Chiese ortodosse che si uniformano al calendario gregoriano digiunano in onore della Dormizione della Vergine Maria, la più grande festa mariologica della comunità ecclesiale. Questo digiuno, come ricorda la pagina social denominata Tradizione ortodossa, è rigoroso. Da lunedi a venerdì si mangia pietanze senza olio tutto il giorno. Si può mangiare vino, olio e frutti di mare il sabato e la domenica ad eccezione della Festa della Trasfigurazione del nostro Salvatore (6 agosto) in cui si mangia pesce. Se il giorno della Dormizione (15 agosto) coincide con mercoledì o il venerdì, si mangia pesce e non carne. La festa della Dormizione della Vergine è celebrata con grande solennitá ed è anche chiamata “Pasqua dell’estate”. Secondo la Tradizione, quando la Vergine ha saputo dall’angelo della sua imminente morte ha cominciato un digiuno per la sua anima e così anche noi preghiamo e digiugnamo per la nostra anima. Nel giorno della sua morte non tutti gli apostoli erano presenti a Gerusalemme, ma una nuvola li afferrò e li portò. I apostoli l’hanno seppellita a Getsemani. Dopo tre giorni la tomba era vuota. La Vergine Maria era stata portata in paradiso.