GERMANIA: NELLA CAPPELLA DI DACHAU IL RICORDO DEI MARTIRI DEL NAZISMO

E777C102-1E17-4B09-BD3D-C0A11B7D481A

Una solenne liturgia in memoria di tutte le vittime del campo di concentramento di Dachau, in Germania, e di quelle degli altri luoghi di persecuzione e morte del periodo nazista. A presiederla, il 9 marzo scorso (ma il sito Orthodox Christianity ne ha dato notizia solo in questi giorni), è stato l’arcivescovo Tikhon di Podolsk che, per il Patriarcato di Mosca, è anche amministratore in Occidente per la diocesi di Berlino e della Germania. Il rito religioso è stato celebrato all’interno della cappella della Resurrezione costruita nel 1994 all’interno del recinto del campo dai soldati russi che si apprestavano a lasciare definitivamente la parte di territorio tedesco sotto il controllo sovietico fino alla caduta del Muro di Berlino e al crollo dell’Urss. I legni utilizzati per la composizione della struttura giunsero, allora, dalla città di Vladimir, non distante dalla capitale Mosca. La cappella custodisce anche un affresco unico nel suo genere (nella foto sotto) che raffigura il Salvatore che accompagna verso la gloria celeste migliaia di prigionieri mentre i cancelli di Dachau si spalancano di fronte a loro. Sull’affresco il sito “I sentieri dell’icona” ha dato apposite informazioni: per consultarle è possibile utilizzare il motore di ricerca interno.

783F5AE8-2F68-477B-B616-E9D78F749A91