VALDAI: LA NEVE DELL’INVERNO RUSSO SUL MONASTERO DELLA VERGINE DI IVER

AF4C3D64-68D4-430A-A9C1-5B3D1B4B17A7

Uno scorcio del monastero dedicato alla Madre di Dio di Iver, una delle icone mariane più venerate dagli ortodossi, a Valdai, città della Russia europea nordoccidentale (situata nell’oblast’ di Novgorod) che sorge sulle sponde del lago omonimo, 140 km a sudest del capoluogo Velikij Novgorod. Il monastero, colto nella foto immerso nella magia dell’inverno russo, venne fondato dal patriarca di Mosca Nikon nel 1653 e, fino a tutto il XIX secolo, fu tra i centri spirituali del Paese che maggiormente influenzarono la vita della Chiesa. Dopo la Rivoluzione bolscevica del 1917 la struttura fu trasformata in sede di cooperativa e poi in luogo di assistenza sanitaria fino ad essere del tutto soppresso. Il monastero potè riaprire solo nel 1991. Nel frattempo tuttavia, nel 1927, era andata perduta la preziosa icona della Madre di Dio di Iver, copia di quella conservata e venerata sul Monte Athos, che non venne mai più ritrovata.