UN VELO DI NEVE SULLA CITTÀ DI JAROSLAVL’: È L’INVERNO RUSSO

493D6251-4C32-4482-8817-E7E0CC41C48E

Uno scatto del fotografo Yurj Kotoff che “racconta” i primi segni d’inverno nel novembre russo: la neve ha già imbiancato la regione di Jaroslavl’ e la stessa città che le dà il nome. Solo le cupole dorate riescono a brillare ancora, pur se velate, qua e là, da qualche traccia biancastra. La città, che conta circa 600mila abitanti. si trova a circa 300 km a nord-est di Mosca, nella parte centrale del bassopiano sarmatico, su entrambe le sponde del Volga in corrispondenza della confluenza dell’affluente Kotorosl’. L’area urbana si estende su una superficie di 205,73 chilometri quadrati ed è attraversata dalla ferrovia transiberiana. La città ha un clima continentale freddo, con temperature leggermente più basse rispetto a Mosca: le medie oscillano dai circa -12°C di gennaio a 17-18 °C in luglio; le precipitazioni hanno un minimo invernale e un massimo estivo e non sono generalmente abbondanti.