IL PATRIARCA KIRILL IN GRECIA: L’OMAGGIO ALLA “PANAGIA SOUMELA”
|Toccante incontro, durante la visita ufficiale in Grecia, tra il Patriarca di Mosca Kirill e circa 10mila pontici, fedeli ortodossi di etnia greca che un tempo abitavano nelle repubbliche meridionali dell’ex Urss poi espatriati in Grecia nel corso degli anni Novanta, dopo la caduta del regime comunista. Kirill è stato accolto in un clima di festa nella zona di Aharne, nella parte settentrionale di Atene, costruita quasi per intero dai pontici. “Sono lieto di avere la possibilità di incontrarmi con voi – ha detto il Patriarca – e di ringraziarvi tutti in prima persona per il vostro coraggio”. E poi ha aggiunto: “Sappiamo il tragico esodo dei greci pontici dall’Asia Minore, sappiamo come sia stato difficile per loro sistemarsi in Russia, sappiamo che tutta una serie di circostanze, tra cui quella politica, vi aveva indotti a trasferirvi qui, dove i vostri nonni e i vostri genitori sono stati costretti a riprendere da zero”. Attualmente gli abitanti del luogo si sono aggregati intorno ad una costruenda chiesa ortodossa dedicata all’Icona miracolosa della Madonna “Panagia Soumela” (nella foto, una copia della venerata immagine custodita nel monastero greco di Paracletos), la cui costruzione è stata avviata nel 2003 con l’impegno del padre Grigory Pigalov. L’edificio è adesso quasi completamente pronto. Il Patriarca Kirill ha portato in dono ai pontici un reliquario con sante reliquie di San Serafim di Sarov e della Beata Matrona di Mosca. Saranno custodite nella stessa chiesa della Madonna “Panagia Soumela”.