“LA BELLEZZA DELLA MISERICORDIA”, APERTA LA MOSTRA IN CONFARTIGIANATO
|(Da confartigianatobergamo.it) – Venerdì 17 giugno 2016 alle ore 18 nella Sala Agazzi di via Torretta, a Bergamo, è stata inaugurata la mostra di icone russe dal titolo “LA BELLEZZA DELLA MISERICORDIA“, nell’ambito della rassegna Arte &’ Artigianato. L’evento, organizzato su iniziativa di Alessandro e Liana Borelli, studiosi dell’arte iconografica, in particolare russa, e da anni impegnati nella divulgazione della conoscenza delle icone, propone un percorso espositivo alle radici dell’arte cristiana delle terre della Rus‘ (regioni che attualmente fanno parte di Ucraina, Bielorussia e Russia) con opere dal XVI al XIX secolo. Dalle rappresentazioni della Madre di Dio alle feste liturgiche fino ad alcuni soggetti unici e peculiari: saranno questi i contenuti dell’itinerario che riserverà uno spazio dedicato anche ad altre espressioni della cultura russa note e amate dai collezionisti e dai musei di tutto il mondo, come le antiche scatole e i manufatti in papier maché delle Scuole di Fedoskino, Palech, M’stera e Kholui.
Tra gli oggetti vi saranno anche tre pezzi eccezionali del grande orafo Carl Fabergé in occasione dei 170 anni dalla sua nascita.
L’inaugurazione avverrà alla presenza del Presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Angelo Carrara, delle autorità invitate e dei curatori della mostra, i signori Borelli, che spiegheranno in un percorso guidato la mostra stessa.
L’esposizione è visitabile fino a domenica 10 luglio, ad ingresso gratuito; lo spazio espositivo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, sabato e domenica su prenotazione o richiesta, ANCHE PER LA STESSA GIORNATA, contattando il 338.4265192. Sabato 9 luglio in occasione di ART2NIGHT, la Notte Bianca dell’Arte a Bergamo, vi sarà un’apertura straordinaria dalle 18 alle 24. In programma anche serate tematiche di conoscenza e approfondimento aperte al pubblico. La mostra è realizzata con il sostegno del progetto culturale “I sentieri dell’icona”.
Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere: Alfredo Perico (tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com); oppure 338.4265192.