“PAZIENZA E UMILTÀ”: LA LEZIONE DI VITA DEL SANTO MONACO SERAFINO DI SAROV
|PAZIENZA E UMILTA’: “Qualunque cosa ci succeda, dobbiamo sopportare tutto con pazienza, anche con riconoscenza, per amore di Dio. Ti rimproverano, rispondi con elogi; ti perseguitano sopporta; ti accusano, non te la prendere. Soffri in silenzio quando il nemico ti oltraggia e apri il tuo cuore solo a Dio. Umiliamoci e vedremo la gloria di Dio, perché dove c’è l’umiltà, là si manifesta la gloria. Come la cera non può ricevere l’impronta del sigillo se non viene riscaldata e ammorbidita, così l’anima non può ricevere il sigillo divino senza essere prima passata attraverso prove e tribolazioni. Quando il demonio lasciò il Signore nel deserto, gli si avvicinarono degli angeli per servirlo (Mt 4, 11). Se si allontanano da noi durante le tentazioni, non vanno però lontano e ritornano presto… L’Apostolo Giacomo ci insegna: « Considerate perfetto gaudio, miei fratelli, quando subite ogni sorta di prove… Beato l’uomo che sopporta la prova! Una volta superatala riceverà la corona della vita che il Signore ha promesso a quelli che lo amano» (Gc 1, 2, 12)… Ecco quel che devi fare: quando ti insultano, non insultare; quando ti perseguitano, sopporta; quando ti disonorano, ringrazia; condanna solo te stesso, perché Iddio non ti condanni; sottometti la tua volontà a quella del Signore; non adulare, distingui ciò che in te è bene e male, perché egli è il tuo corpo. Se vivrai secondo il corpo, rovinerai sia l’anima che il corpo; se invece vivrai secondo Dio, salverai entrambi. Queste opere sono più importanti che andare in pellegrinaggio a Kiev o in luoghi ancor più lontani.”
San Serafino di Sarov (1754-1833)