“LA STRAORDINARIA STORIA DI BUBULINA E GESÙ'”: IL RACCONTO DELL’ICONA
|Può una bambina realizzare un desiderio custodito nel profondo del suo cuore e velato dalla dolcezza e dalla pace di un piccolo lembo di paradiso terrestre? Si, se a guidarla è la magia di un viaggio incantato fra le fatate atmosfere di un mondo sovrannaturale e ricco di fascino, mano nella mano con un amico d’eccezione: Gesù! È questo il cuore della nuova iniziativa editoriale firmata da Giovanni Boschetti, esperto e appassionato divulgatore delle antiche icone russe, dal 1984 conservatore di Academia Ikon Rus’ di Montichiari (Brescia), che ha come protagonista la piccola Bubulina, dai capelli color “oro degli Angeli”, nata nel villaggio di Palech, in Russia dove, meglio che altrove, è custodita ancora oggi la millenaria tradizione dell’arte della Rus’ antica e, soprattutto, delle icone. Il libro, dal titolo “La straordinaria storia di Bubulina e Gesù” propone, attraverso un racconto semplice, accattivante ed affascinante al tempo stesso, un viaggio alla scoperta delle Sante icone russe, della loro simbologia, ma anche dell’immediatezza spirituale con cui permettono a ciascuno di sperimentare la vera Bellezza e la preghiera di fronte al Mistero. Ad accompagnare il lettore è, appunto, Bubulina che, con un’esperienza affine a quella di tante mistiche della tradizione cristiana, potrà entrare nell’incredibile, ma affascinante, mondo del Divino; li dove troneggiano gli sguardi austeri dei Santi, degli Angeli e della Madre di Dio, nel cenno paterno e benedicente di Gesù!
Per la prima volta, con una novità editoriale assoluta in Italia e all’estero, ecco una storia finora mai raccontata ed illustrata con disegni originali ed incantevoli di Francesca Imperadori e la parte introduttiva curata dal professor Alessandro Meluzzi, psicologo e psichiatra, cultore dell’arte iconografica, e don Gianluca Busi, teologo e iconografo dell’Arcidiocesi di Bologna, componente del Comitato scientifico del sito “I sentieri dell’icona”. E proprio il nostro sito ha potuto partecipare a questo innovativo progetto grazie anche alla consulenza per i testi offerta da Alessandro Borelli, che ne è il responsabile. “La straordinaria storia di Bubulina e Gesù” permette ai più piccoli, ma anche ai grandi che desiderano farlo mossi da curiosità e interesse, di accostarsi alla tradizione dell’arte delle icone – due millenni di storia fino alle radici della comunità cristiana delle origini – ai simboli e ai gesti della fede con la forza e la disarmante semplicità di un cuore innocente, quello di Bubulina. Un testo che permetterà di capire per quale motivo le icone – proposte nel volume con le riproduzioni fotografiche in alta definizione di opere antiche della tradizione russa – suscitino ancora, dopo molti secoli, tumulto in tanti cuori e, soprattutto, come insegnava Pavel Florenskij, spalanchino, in chi vi si accosta con animo orante, una finestra che guarda direttamente sul mondo dell’Invisibile. Seguite Bubulina nel suo straordinario viaggio. Condividete le sue piccole, grandi emozioni ed il suo innocente stupore! Scoprite la bellezza delle icone e la loro forza spirituale, avvolte da un misterioso fascino che per secoli le ha relegate nel Mistero! Un libro per i piccoli che, in realtà, parla a tutti. Un racconto stupefacente, che commuove, sorprende e, soprattutto, restituisce speranza! Una lettura che conquisterà tutta la famiglia e che desidererete far conoscere anche ad amici, conoscenti e a tutti coloro… a cui volete bene!
Giovanni Boschetti: “La straordinaria storia di Bubulina e Gesù”, Edizioni Maison B., 64 pagine tutte a colori con disegni e fotografie, edizione De Luxe, 19,50 euro.
Per ordini: 030/964338 oppure via mail redazione@sentiericona.it o lettere@sentiericona.it