Il 2 novembre di ogni anno, il calendario della Chiesa cattolica celebra solennemente la memoria di tutti i defunti. Come si manifesta, invece, il culto dei morti nella
Pubblichiamo il testo della preghiera al Santo Angelo Custode che la tradizione della Chiesa attribuisce a San Macario l’Egiziano, conosciuto anche come Macario il Grande (300–Scete, 390) monaco venerato
San Giovanni Damasceno (676?-749) è stato uno dei più efficaci e appassionati difensori delle Sante icone nei secoli cupi dell’iconoclastia. A lui viene ricondotta, fra l’altro, dalla tradizione
La tradizione copta offre una particolare ricchezza di preghiere e invocazioni che, con una particolare semplicità di linguaggio, si presta ad accompagnare il fedele in diverse circostanze, soprattutto
Per il tempo della Quaresima, il sito pravmir.com ha pubblicato un interessante articolo dedicato all’importanza di un’assidua e quotidiana preghiera come strumento per l’edificazione dello spirito. Il testo,
Quali preghiere recitano i fedeli della Chiesa d’Oriente prima dei pasti che scandiscono la giornata? E come esprimono il loro rendimento di grazie per quanto viene offerto sulla
Pubblichiamo il testo di una preghiera alla Vergine Maria che ci è stato gentilmente inviato dall’amica Chaterine K., che vive nel Nevada, negli Stati Uniti, la quale è
Numerosi amici ci hanno chiesto, attraverso le caselle di posta elettronica del nostro sito, di poter avere a disposizione i testi di qualche preghiera ortodossa da recitare davanti
Sant’Efrem il Siro ha composto una piccola e incisiva preghiera che la Chiesa ortodossa recita ogni giorno nelle sue ufficiature quaresimali. Da essa si comprende la prospettiva nella
Nel giorno in cui comincia il cammino nel nuovo anno – purtroppo non senza il drammatico strascico di sangue causato dal barbaro attentato terroristico di Istanbul, in Turchia,