“Ogni volta che nel tuo cammino trovi una pace immutabile, fai attenzione: sei molto lontano dai sentieri divini calpestati dai piedi stanchi dei santi. Per tutto il tempo
Il 18 aprile scorso, in concomitanza con l’approssimarsi della solennità della Pasqua, don Vincenzo Tosello, direttore del settimanale della diocesi di Chioggia “La nuova scintilla”, ha scritto per
“Quando preghi da solo, e il tuo spirito è abbattuto, e tu sei stanco e oppresso dalla tua solitudine, ricorda allora, come sempre, che Dio la Trinità ti
La preghiera è vivere la comunione con Dio in modo genuino e questo ci trasforma sempre, anche se raramente percepiamo come sta accadendo. E durante la preghiera pura
Perché i santi Padri hanno collocato l’obbedienza al di sopra del digiuno e della preghiera? Perché dalle pratiche ascetiche senza l’obbedienza nasce la vanità, mentre chi agisce in ogni
Solo gli sciocchi pensano che la sofferenza sia cattiva. Un uomo ragionevole sa che la sofferenza non è il male ma solo la manifestazione del male e la
“La vita vola via come un sogno e spesso non riesci a far nulla prima che ti sfugga l’istante della sua pienezza. Per questo è fondamentale apprendere l’arte
San Giovanni (Maximovich), che fu arcivescovo di Shanghai e San Francisco ha lasciato, fra i suoi pensieri, parole brevi ma illuminanti sul significato dell’icona nella tradizione ortodossa. Le
Sono davvero innumerevoli i pellegrini che incessantemente, e da ogni parte del mondo, viaggiano verso l’anticola capitale della Georgia, la città di Mtskheta, dove riposano le reliquie dell’anziano Gabriel
Il 15 agosto le Chiese cristiane che rispettano la scansione del calendario gregoriano celebrano la solennità dell’Assunta che, per l’Oriente, corrisponde alla festa liturgica della Dormizione della Madre