Russia, febbraio 1930: nella recrudescenza della lotta antireligiosa del regime bolscevico, alla vigilia degli anni che porteranno alle deportazioni di massa nei campi del Gulag e ai processi
La solennità della Pasqua ortodossa, che le Chiese di rito bizantino ancora uniformate al calendario giuliano hanno celebrato domenica 28 aprile 2018, ha vissuto momenti di particolare intensità
Si sono conclusi, con l’inizio della primavera 2019, i lavori di restauro della facciata e della struttura lignea esterna della chiesa della Trasfigurazione all’interno dell’ensemble architettonico dell’isola di
È un’istantanea scattata all’inizio del 1900, e poi resa con i colori attraverso le nuove tecnologie, quella che ritrae tre monaci all’interno del monastero di Sergiev Posad, località
Non solo cupole: un’architettura suggestiva e ricca di fascino, nel solco delle migliori tradizioni dell’architettura ecclesiastica russa, resa ancor più sorprendente agli occhi dal delicato manto della neve
L’icona della Madre di Dio Salus Populi Romani, raffigurante l’immagine della Vergine Maria in una copia di quella conservata a Roma nella basilica di Santa Maria Maggiore, ha accolto,
Il sito “I sentieri dell’icona” ha dedicato ampi ed approfonditi contributi al monastero delle Solovkij, uno dei “luoghi santi” di fede e di martirio del Nord della Russia
Nella Messa per la solennità di Maria Santissima Madre di Dio in Piazza San Pietro, il 1° gennaio 2019, Papà Francesco non ha perso occasione per testimoniare la